Az Tarasi Sila Calabrese
Siamo assolutamente soddisfatti ed orgogliosi di aver raggiunto questo importante risultato.
La Sfida è stata accolta dall'imprenditore Pietro Tarasi, presidente del Consorzio Produttori Patate Associati della Sila, che con la propria azienda ha investito nella coltivazione BIO, e nonostante le remore iniziali oggi possiamo affermare che questa sfida può dirsi vinta!
I terreni coinvolti nel progetto sono locati in un suggestivo ambiente incontaminato, immerso fra i pini secolari della SILA Grande. Il suo impegno è stato ben ricompensato non solo con una produzione uguale a quella ottenibile con tecnica convenzionale, ma soprattutto con una maggiore qualità dei tuberi che presentano caratteristiche assolutamente superiori in contenuto di sostanza secca, sanità e proprietà organolettiche.
Nei terreni convertiti in biologico e irrigati con le acque minerali del luogo, sono stati utilizzati i seguenti formulati: Fertifield NPK 5 10 15 BIO come concimazione di base con quantità pari a 10 q.li ha, ed in copertura circa 3 qli ha di BioAzoto N 12 su una superficie totale di circa 10 ha.
Tra i vantaggi ottenuti oltre ai costi, che sono al pari se non inferiori alle classiche concimazioni, c’è un’esperienza che pone le basi per importanti progetti ed investimenti futuri, mirati alla qualità ed alla tutela del prodotto IGP e soprattutto a preservare la fondamentale ricchezza del territorio che solo con un approccio BIO potrà continuare a dare buoni frutti.
Ringraziamo Pietro per la fiducia che ci ha concesso.